top of page

AI ETHICS: PLASMARE IL FUTURO RESPONSABILE DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE

ACCADEM_IA: SCOPRI, IMPARA, CREA L'AI_ E L'AUTOM_AZIONE.

arancione
viola

OBIETTIVI DEL CORSO

COSA È L’AI ETHICS E PERCHÉ MIGLIORERÀ IL MIO RENDIMENTO PROFESSIONALE?

L'AI Ethics è la disciplina che esplora le implicazioni morali e sociali dell'intelligenza artificiale. Studiare l'AI Ethics migliorerà significativamente il tuo rendimento professionale permettendoti di anticipare e mitigare i rischi etici nei progetti AI, creando soluzioni più affidabili e socialmente accettabili. Questa competenza aumenterà la tua capacità di comunicare efficacemente con stakeholder e clienti su questioni AI sensibili, posizionandoti come un professionista responsabile e lungimirante nel tuo campo.

PERCHÉ DOVREI IMPARARE L’AI ETHICS?

Imparare l'AI Ethics è essenziale per rimanere competitivo in un mercato del lavoro che valorizza sempre più l'approccio etico allo sviluppo tecnologico. Questa conoscenza ti permetterà di contribuire attivamente a plasmare il futuro dell'AI in modo responsabile e sostenibile, proteggendo la tua organizzazione da potenziali controversie etiche. Studiare l'AI Ethics significa partecipare al cruciale dibattito su come l'AI dovrebbe essere integrata nella società, assicurando che lo sviluppo tecnologico rimanga allineato con i valori umani e sociali fondamentali.

INCLUSO NEL CORSO

lezioni
certificato
community
materiali corso

16 ore di lezione 

in presenza

Certificato di 

fine corso

Accesso alla community del corso

Accesso al materiale didattico

viola chiaro
bianco
  • Fondamenti e principi etici dell'AI
     

  • Impatto sociale dell'AI e implicazioni nei settori chiave
     

  • Ecosistema AI, normative e governance
     

  • Analisi di casi reali e applicazione pratica dell'etica AI
     

  • Un certificato di completamento che attesta le tue nuove competenze

COSA OTTERRAI DA QUESTO CORSO

sfondo a scacchi
  • Professionisti
     

  • Imprenditori
     

  • Chiunque voglia sia appassionato di tecnologia e innovazione ma vuole approfondire il suo lato etico

A CHI È RIVOLTO?

PERCHÉ SCEGLIERCI

Questo corso di AI Ethics offre un'opportunità unica per acquisire competenze cruciali in un campo in rapida evoluzione. Seguendo questo percorso formativo, potrai distinguerti professionalmente, migliorare la tua capacità di prendere decisioni etiche in contesti tecnologici complessi e contribuire attivamente allo sviluppo responsabile dell'AI nella tua organizzazione. È un investimento nel tuo futuro professionale e nel futuro etico della tecnologia.

arancione

€1.999

(+IVA)

Individuale o piccoli gruppi

LE AZIENDE CHE
CI HANNO SCELTO

sfondo a scacchi

HOW TO GET

Nexus Tech Center
500 Terry Francine Street
San Francisco, CA 94158

For General Inquiries
info@mysite.com |
123-456-7890

IMPACT HUB
puglia women lead logo
APULIA DIGITAL logo
feedelventures_logo
logo_ibee

LE AZIENDE CHE CI

HANNO SCELTO

Risorse 

Power Automate.png

Linee guida UE sulle AI

Microsoft_365_(2022).svg.png

Linee guida USA sulle AI

ms-365-dyn_edited.png

ISO 22989

Informazioni sul corso

  • I contenuti sono tutti in formato video, così puoi seguirli comodamente dal tuo device preferito, quando e dove vuoi. Niente scuse per non imparare!

  • L'obiettivo è fornire una comprensione approfondita delle questioni etiche legate all'intelligenza artificiale, permettendo ai partecipanti di sviluppare soluzioni AI responsabili, trasparenti e allineate ai valori sociali.

  • Conoscenze di base su AI e machine learning sono utili, ma non indispensabili. È richiesta una predisposizione al pensiero critico e un interesse per l'innovazione tecnologica e le questioni etiche.

  • Il corso ha la durata di 16 ore, online o in presenza su richiesta.

  • Alla fine del corso riceverai un certificato di completamento da aggiungere al tuo curriculum e profilo LinkedIn.

  • È un corso individuale, quindi sarai tu il protagonista. Potrai seguirlo al tuo ritmo, senza fretta e senza pressioni.

  • Il costo del corso è di 1.999€ (+ IVA). La prenotazione può essere effettuata direttamente tramite il nostro sito, contattandoci all'indirizzo email ai@pugliai.com per ulteriori dettagli.

IL DIVERTIMENTO NON FINISCE QUI VISITA GLI ALTRI NOSTRI SPAZI WEB

Trekking in montagna
Trekking in montagna
logotipo_pittogramma.png
Trekking in montagna
logotipo_pittogramma.png

RESEARCH

RESTA CONNESSO

SEGUICI SU LINKEDIN

UNISCITI A NOI SU DISCORD

ISCRIVITI AL NOSTRO

CANALE YOUTUBE

bianco
nero

IL
PROGRAMMA

01_
Introduzione all'AI e Concetti Fondamentali
Questa sezione getta le basi per comprendere l'AI Ethics. Esplora le definizioni chiave, i concetti fondamentali dell'AI e i principi etici essenziali. Fornisce una solida base teorica per affrontare le sfide etiche nell'intelligenza artificiale.
02_
Ciclo di Vita dei Sistemi AI
Qui si esaminano le fasi del ciclo di vita di un sistema AI, dalla pianificazione al deployment. Si affrontano le considerazioni etiche cruciali in ogni fase, con particolare attenzione ai bias, alla sicurezza e alla responsabilità nello sviluppo e nell'implementazione dell'AI.
Questa sezione si concentra sull'impatto dell'AI sulla società, esplorando le sue implicazioni nel lavoro, nella sanità e nell'istruzione. Affronta anche le sfide etiche emergenti, come la privacy, l'automazione e i potenziali rischi della superintelligenza.
03_
Implicazione Sociale e Sfide Etiche dell'AI
04_
Ecosistema AI e Governance
L'ultima sezione offre una panoramica dell'ecosistema AI, includendo attori chiave e normative. Esplora approcci alla governance dell'AI, analizza casi di studio reali e discute le tendenze future nell'etica dell'AI, preparando i partecipanti a navigare le sfide etiche emergenti.
bottom of page